Servizi di colata sottovuoto (vacuum casting)
- Quotazione rapida entro 48 ore
- Parti durevoli con qualità da livello di produzione
- Costi ridotti e tempi di consegna rapidi per parti in plastica di alta qualità



Iniziate una nuova quotazione per una colata sottovuoto
STEP | STP | SLDPRT | STL | IPT | 3DXML | CATPART | PTC | PRT | SAT | PDF
Processo di colata sottovuoto
La colata sottovuoto è una tecnica per produrre parti ad uso finale, rigide, flessibili e in gomma con una qualità da livello di produzione. Questo processo utilizza un modello master stampato in 3D e stampi in silicone per produrre parti di alta qualità in breve tempo con una lunghezza fino a 2300 mm. Le dimensioni finite delle parti fuse in uretano dipendono dall’accuratezza del modello principale, dalla geometria della parte e dal materiale di colata. In generale, potete considerare una tolleranza di 0.3% rispetto alle misure nominali a disegno. Ad esempio, su una dimensione di 100 mm, limite inferiore=99.85mm, limite superiore= 100.15mm.
Le parti colate sottovuoto vengono spesso utilizzate quando sono richiesti colore, qualità della superficie e tenacità. La colata sottovuoto è un’alternativa perfetta per lo stampaggio di inserti in bassi volumi ed è compatibile con un’ampia gamma di materiali. La colata di poliuretano può essere utilizzata anche per creare un ponte tra un prototipo rapido stampato in 3D e lo stampaggio a iniezione per bilanciare efficacemente qualità, costi e tempo. Le parti colate sottovuoto possono anche essere trasparenti, in tinta, verniciate, con inserti installati e persino rifinite su misura.
Applicazioni del processo di colata sottovuoto
Produzione a basso volume
Le parti colate sottovuoto sono perfette per la produzione a bassi volumi, quando le quantità non giustificano l’investimento sugli stampi a iniezione, e per parti di produzione di prima lavorazione, che possono essere completate settimane prima che le attrezzature di produzione siano pronte.
Prototipazione avanzata
Il processo di colata sottovuoto e gli strumenti relativamente economici impiegati rendono facile e poco costoso apportare le modifiche necessarie al progetto. Inoltre, diversi materiali possono essere utilizzati con lo stesso stampo, il che consente di testare i progetti con una vasta varietà di materiali.
Testing del mercato
La funzionalità per l’utente finale e le finiture di alta qualità rendono le parti colate sottovuoto ideali per i test dei clienti, la valutazione degli utenti e i modelli concettuali. L’uso del processo di fusione dell’ uretano significa che le modifiche possono essere realizzate rapidamente per effettuare maggiori test o per il lancio sul mercato.
Vacuum Casting Materials Selection
- 8550, simil-PP
- PU8098, simil-PC
- PU8150, simil-ABS
- PU8260, simil-ABS
- PU8263, simil-ABS
- PU8570, simil-PP
- PX100, simil-ABS
- PX118, simil-ABS
- PX215, simil-ABS
- PX223HT, simil-PC-ABS
- PX510, simil-PC
- PX5210HT, simil PMMA / Acrilico
- UP4280, simil-ABS
- UP5690, simil-PP
- UP6160, simil-PC
- UPX5210, simil PMMA / Acrilico
- X522HT, simil PMMA / Acrilico
- T0387, gomma trasparente
- UPX8400, simile alla gomma
Opzioni di post-elaborazione delle colate sottovuoto
Questa è l’opzione di finitura con il tempo di consegna più rapido.
Xometry può fornire elaborazioni aggiuntive, comprese trame personalizzate, finiture secondarie, verniciatura e altro ancora.
Perchè Xometry è il partner giusto per i vostri progetti di colata sottovuoto
Tempi di consegna
A seconda della complessità del progetto e della qualità superficiale necessaria al prototipo, la colata sottovuoto può richiedere 15-25 giorni.
Volume di produzione
La colata sottovuoto è più adatta alla prototipazione di piccoli volumi fino a 20 unità realizzate da un unico stampo. Per più unità, saranno necessari stampi aggiuntivi e i costi del progetto aumenteranno.
Certificazioni
Offriamo opzioni per camere bianche mediche ISO 9001, AS9100, ISO 13485, UL, ITAR e ISO 7 e 8.
Scelta del materiale
Scegliete tra più di 15 materiali plastici per progetti di colata.
Precisione
Xometry offre tolleranze di alta precisione che vanno dai ±0,2 mm ai ±4 mm, a seconda delle specifiche del cliente e delle dimensioni delle parti. Le tolleranze vengono regolate dalla ISO 2768-1.
Team di progettazione qualificato
L’esperienza nel campo delle fusioni del nostro team di ingegneri vi guiderà attraverso ogni fase del processo.
Tolleranze di colata sottovuoto
Descrizione | Note di tolleranza |
---|---|
Distanza Dimensioni | Tipicamente +/- 0,254 mm o +/- 0,076 mm per mm, a seconda di quale sia il componente maggiore. Geometrie irregolari o troppo spesse possono causare deviazioni o flessioni dovute al restringimento |
Restringimento Mitigazione | Ci si può aspettare un tasso di ritiro del +0,15% per via dell'espansione termica del liquido e della risposta dello stampo flessibile |
Qualità superficiale | La finitura superficiale è levigata esternamente su una superficie satinata o opaca. Le linee in eccesso possono essere presenti sugli elementi interni o di difficile accesso. Lucidatura o finiture personalizzate devono essere chiaramente definite e concordate al momento dell'ordine |
Definizione della lavorazione | Gli spigoli vivi e il testo possono apparire leggermente arrotondati |
Consigli di dimensione | Siamo in grado di offrire parti colate sottovuoto lunghe fino a 762 mm |
Fondamentali di lavorazione della colata sottovuoto
La colata sottovuoto è un metodo di produzione che crea parti ad uso finale, rigide, flessibili e in gomma con una qualità da livello di produzione. Il processo di colata sottovuoto utilizza un modello master stampato in 3D Polyjet o SLA per creare uno stampo in silicone che produce parti di alta qualità in breve tempo come alternativa economica alla stampa a iniezione di bassi volumi.
La colata sottovuoto è simile alla stampa a iniezione in quanto richiede uno strumento con una cavità nella forma della parte finale. La differenza principale è che la colata sottovuoto utilizza uno stampo “morbido” in silicone mentre la stampa a iniezione utilizza uno stampo in metallo “duro” lavorato al CNC.
Questo stampo morbido si consuma più rapidamente, e questo è il principale svantaggio della colata sottovuoto. Tuttavia, il processo è significativamente più economico per le parti in plastica a basso volume e per i prototipi che richiedono qualità e finiture superficiali da livello di produzione.
Il processo di colata dell’uretano ha 3 fasi principali:
- Il modello iniziale: il primo passaggio prevede la creazione di un modello principale della parte finale tramite un processo di produzione additiva. I processi di stampa più comunemente utilizzati sono il Polyjet 3D o la stereolitografia (SLA) 3D grazie alla loro capacità di produrre parti con risoluzioni elevate e finiture normalmente lisce. Il modello principale è in genere rifinito a mano per ottenere dettagli superficiali ottimali prima della creazione dello stampo.
- Stampo: Nella seconda fase, il modello principale stampato in 3D è racchiuso dentro del silicone liquido che si polimerizza attorno al modello, ed incapsula tutte le lavorazioni delle parti stampate. Quando lo stampo si indurisce, viene tagliato in metà distinte e il modello principale o la parte stampata in 3D viene rimossa. Questo lascia una cavità interna esattamente sagomata come la parte.
- Colata: Nella fase finale del processo di colata sottovuoto, il silicone viene versato nello stampo in silicone e quest’ultimo viene poi posizionato in una camera per aiutare a rimuovere le bolle d’aria nel materiale liquido. Per le parti opache, la camera è generalmente pressurizzata. Per le parti trasparenti, la camera in genere crea un vuoto per eliminare eventuali bolle e migliorare la superficie. Una volta solidificato, le metà di silicone vengono separate e la parte appena formata viene rimossa. Questo processo viene ripetuto fino al raggiungimento della quantità desiderata.
Una delle principali distinzioni tra colata sottovuoto e stampa 3D è la prestazione e qualità dei materiali. La colata sottovuoto offre materiali più performanti che possono emulare meglio quelli utilizzati nei prodotti commerciali. Inoltre, l’adattamento e la finitura sono spesso migliori con le parti fuse sottovuoto. Se si ritengono importanti le prestazioni e l’aspetto del materiale, dovreste prendere seriamente in considerazione questo processo.
Il fattore fondamentale tra la colata sottovuoto e la stampa a iniezione è la quantità. La colata sottovuoto è un’opzione eccellente per quantità molto basse (ad es. 50 pezzi) di componenti di livello produttivo. Rispetto alla colata sotto vuoto, la stampa a iniezione avrà costi iniziali di attrezzaggio più elevati che potrebbero non essere giustificati da volumi bassi. I nostri clienti usano spesso la colata sotto vuoto come trampolino di lancio per testare e perfezionare il loro progetto prima di investire in uno strumento di stampa a iniezione.
Xometry: Esperti nella fornitura di parti realizzate mediante colata sottovuoto
Tutti i caricamenti sono sicuri e confidenziali.