Termini e condizioni per la partecipazione al Programma fedeltà di Xometry
1. Oggetto del contratto, partecipazione e adesione
1.1. I presenti Termini e condizioni per la partecipazione al Programma fedeltà di Xometry (Termini e condizioni del Programma fedeltà) sono parte integrante dei termini e condizioni generali del Fornitore.
1.2. L’oggetto dei presenti Termini e condizioni del Programma fedeltà è la partecipazione al Programma fedeltà destinato ai clienti del Fornitore (di seguito denominato “Programma fedeltà”). La partecipazione al Programma fedeltà offre al cliente l’opportunità di accumulare punti bonus (di seguito denominati “X-Points”) quando acquista beni e servizi dal Fornitore o quando raccomanda il Fornitore a terze parti, i quali possono essere utilizzati per pagare ordini futuri in conformità ai presenti Termini e condizioni del Programma fedeltà. Tali terze parti ricevono uno sconto sul primo ordine effettuato presso il Fornitore in conformità ai presenti Termini e condizioni del Programma fedeltà. L’importo del rispettivo sconto può essere consultato nella descrizione corrispondente sulla piattaforma cliente del Fornitore.
1.3. Ci riserviamo il diritto di modificare, limitare o negare l’assegnazione di X-Points e sconti in qualsiasi momento, ad esempio nell’ambito di promozioni speciali, in associazione ad altri sconti o benefici, ecc.
1.4. Il Programma fedeltà ha inizio in data 01/08/2024.
1.5. La partecipazione al Programma fedeltà è gratuita. Può partecipare qualsiasi persona maggiorenne, così come qualsiasi imprenditore maggiorenne ai sensi della Sezione 14 (2) del Codice Civile Tedesco (BGB), qualsiasi società di persone con capacità giuridica ai sensi della Sezione 14 (2) del BGB e qualsiasi persona giuridica. Il Fornitore può rifiutare la partecipazione di persone per motivi obiettivi.
1.6. La partecipazione al Programma fedeltà avviene automaticamente dopo la registrazione di un account cliente (di seguito denominato “X-Account”) su https://get.xometry.eu/sign_up.
1.7. I clienti possono annullare la sottoscrizione al Programma fedeltà in qualsiasi momento inviando un’e-mail a rewards@xometry.eu oppure eliminando il proprio X-Account.
2. Raccomandazione di terze parti
2.1 I clienti possono raccomandare terze parti esclusivamente fornendo loro un link di invito.
2.2. Le terze parti possono registrarsi alla piattaforma del Fornitore utilizzando il link di invito.
2.3. Lo sconto viene concesso alla terza parte raccomandata sotto forma di codice sconto via e-mail una volta avvenuta la registrazione alla piattaforma del Fornitore tramite il link di invito.
2.4. Le terze parti possono anche essere dipendenti della stessa organizzazione.
3. Raccolta di punti e sconti
3.1. Lo sconto viene concesso alla terza parte raccomandata una volta avvenuta la registrazione alla piattaforma del Fornitore tramite il link di invito.
3.2. Gli X-Points o sconti vengono accreditati esclusivamente sull’X-Account corrispondente. I clienti in possesso di più X-Account avranno pertanto sconti e saldi di X-Points distinti per ciascun X-Account.
3.3. Gli X-Points vengono concessi in base al valore netto (esclusa l’IVA applicabile) degli ordini effettuati tramite un X-Account (di seguito denominato “valore totale”) e allo stato raggiunto a seguito o sulla base della raccomandazione del Fornitore a una terza parte effettuata dal proprietario di un X-Account in conformità alle seguenti disposizioni.
3.4. Sono disponibili i seguenti livelli:
3.4.1. Livello Bronzo: 1 X-Point per ogni 1 € di spesa netta fino a 19.999 € e 5000 X-Points per ogni terza parte raccomandata.
3.4.2. Livello Argento: 2 X-Points per ogni 1 € di spesa netta (da 20.000 € a 69.999 € di spesa totale) e 7000 X-Points per ogni terza parte raccomandata.
3.4.3. Livello Oro: 3 X-Points per ogni 1 € di spesa netta (da 70.000 € di spesa totale) e 10.000 X-Points per ogni terza parte raccomandata.
3.5. Gli X-Points per gli ordini effettuati vengono calcolati dopo il pagamento completo e la consegna dell’ordine e accreditati sull’X-Account corrispondente. È possibile effettuare raccomandazioni solo dopo il pagamento completo e la consegna del primo ordine. Gli X-Points per le raccomandazioni vengono accreditati dopo il pagamento completo e la consegna dell’ordine effettuato dalla terza parte raccomandata. Non vengono concessi X-Points per ordini effettuati dal cliente prima del lancio o dell’inizio del Programma fedeltà.
3.6. In caso emerga in un secondo momento che le condizioni per l’assegnazione di X-Points o sconti non sono state rispettate o in caso la validità delle condizioni cessi successivamente, ad esempio per via della rescissione completa o parziale del contratto per l’acquisto di beni o servizi idonei all’attribuzione di credito, il Fornitore può annullare l’attribuzione di punti bonus e sconti in toto o in parte.
3.7. Non verranno assegnati X-Points per ordini interamente annullati. In caso di ordini parzialmente annullati, non verranno assegnati gli X-Points relativi al valore netto annullato.
3.8. Il cliente può visualizzare in qualsiasi momento lo stato dei propri X-Points, il livello raggiunto e gli sconti disponibili all’interno del suo X-Account. Il cliente riceve notifiche per gli X-Points ricevuti e in scadenza.
3.9. Il cliente deve presentare al Fornitore eventuali contestazioni in merito alla correttezza o completezza dell’assegnazione di X-Points e sconti entro e non oltre 1 mese dalla rispettiva notifica. Decorso tale termine, il saldo dei punti o lo sconto notificato si considera approvato.
4. Utilizzo e scadenza di punti e sconti
4.1. È possibile utilizzare gli X-Points e gli sconti per pagare ordini futuri. Un X-Point ha un valore netto di 0,01 €.
4.2. Gli X-Points accumulati per primi verranno utilizzati per primi.
4.3. Non è possibile convertire X-Points o sconti in denaro né in altre forme di compensazione.
4.4. In generale, è possibile utilizzare X-Points e sconti solamente in fase di pagamento sulla piattaforma del Fornitore.
4.5. Gli X-Points e gli sconti sono validi per 12 mesi e scadono automaticamente una volta decorsi 12 mesi dall’accredito.
5. Trasferimento di punti
5.1. I clienti non possono trasferire gli X-Points al di fuori della loro organizzazione. Il trasferimento di X-Points ad altri X-Account della stessa organizzazione è possibile inviando una richiesta a rewards@xometry.eu.
5.2. La richiesta di trasferimento sussiste esclusivamente se il cedente o il potenziale beneficiario dimostra che il primo non può più utilizzare l’X-Account per motivi di fatto o giuridici, ad es. poiché ha lasciato l’azienda o non potrà usufruire dei servizi di Xometry nell’immediato futuro per via di un trasferimento nell’esercizio delle sue funzioni.
5.3. Gli sconti non sono trasferibili.
6. Uso improprio del programma
6.1. È vietato qualsiasi comportamento improprio o fraudolento legato alla partecipazione al Programma fedeltà. In particolare, è vietato raccomandare sé stessi come terza parte utilizzando un indirizzo e-mail differente o trarre vantaggio da errori di sistema.
6.2. Gli X-Points o gli sconti acquisiti per mezzo del comportamento descritto nel paragrafo 1 sono da ritenersi nulli e non validi. Nel caso X-Points o sconti ricevuti in questo modo siano già stati utilizzati, il Fornitore ha diritto a un risarcimento pari al valore dedotto dal prezzo di acquisto tramite l’applicazione di X-Points o sconti in fase di conferma dell’ordine e pagamento.
6.3. Il Fornitore ha il diritto di controllare gli account e le transazioni dei clienti in qualsiasi momento per assicurarsi che non abbiano luogo comportamenti vietati.
7. Modifiche e interruzione del Programma fedeltà
7.1. Il Fornitore si riserva il diritto di modificare le condizioni di partecipazione al Programma fedeltà, salvaguardando al contempo gli interessi legittimi del cliente. In tal caso, tuttavia, le nuove condizioni di partecipazione sono valide solo se (1) il Fornitore ha informato il cliente della modifica per iscritto e (2) il cliente non presenta contestazioni al Fornitore entro un mese dalla ricezione della notifica della modifica. Il Fornitore deve espressamente attirare l’attenzione del cliente su questa conseguenza legale nella notifica della modifica. La mancata accettazione da parte del cliente delle nuove condizioni di partecipazione in conformità a quanto sopra si considera come recesso dal contratto per la partecipazione al Programma fedeltà in conformità alla Sezione 8 dei presenti Termini e condizioni.
7.2. Il Fornitore si riserva inoltre il diritto di interrompere il Programma fedeltà previo ragionevole periodo di preavviso, salvo per giusta causa, salvaguardando al contempo gli interessi legittimi del cliente. In tal caso, il cliente ha diritto a utilizzare gli X-Points accumulati entro un periodo di 3 mesi dalla data effettiva di recesso, salvo in caso il recesso avvenga per giusta causa. Decorso tale periodo, gli X-Points scadranno.
8. Durata e recesso
8.1. Il contratto per la partecipazione al Programma fedeltà è concluso per un periodo indeterminato.
8.2. Il cliente può recedere dal contratto in qualsiasi momento senza preavviso dandone comunicazione al Fornitore per iscritto o eliminando il proprio X-Account.
8.3. Il Fornitore può recedere dal contratto con un preavviso di 4 settimane prima della fine del mese. Il diritto di recesso per giusta causa rimane invariato. La giusta causa di recesso sussiste in particolar modo in caso di uso improprio del Programma fedeltà.
8.4. In caso di recesso da parte del Fornitore, il cliente ha diritto a utilizzare gli X-Points accumulati entro un periodo di 3 mesi dalla data effettiva di recesso, salvo in caso il recesso avvenga per giusta causa. Decorso tale periodo, gli X-Points scadranno.
9. Responsabilità
9.1. Il Fornitore è responsabile, senza alcuna limitazione, in caso di dolo, intento fraudolento e colpa grave, nonché lesioni personali.
9.2. In caso di violazione lievemente colposa di un obbligo contrattuale materiale (obbligo cardinale), il Fornitore è responsabile per danni limitati all’importo dei danni prevedibili tipici del contratto per il valore degli X-Points presenti nel rispettivo X-Account nel momento in cui tale danno ha avuto luogo. In tal caso, il Fornitore non è responsabile per perdite di profitto, danni indiretti, danni conseguenti e richieste di terze parti. Gli obblighi cardinali ai sensi della presente disposizione includono, in aggiunta agli obblighi contrattuali principali, obblighi il cui adempimento è fondamentale ai fini della corretta esecuzione del contratto e sulla cui ottemperanza il cliente può fare regolare affidamento.
10. Disposizioni finali
10.1. Il presente accordo è concluso in tedesco. La versione in tedesco è l’unica giuridicamente vincolante. Qualsiasi traduzione viene fornita esclusivamente per fini di comprensione generale e non deve essere presa in considerazione nell’interpretazione delle singole disposizioni del presente accordo.
10.2. Eventuali accordi accessori, modifiche e integrazioni, nonché il recesso dal presente accordo, sono validi solo se effettuati per iscritto, a meno che la legge applicabile non richieda una forma più rigorosa per il singolo caso. Ove consentito, la forma scritta può essere sostituita da una forma elettronica semplice.
10.3. La legge della Repubblica Federale della Germania si applica a tutti i rapporti giuridici tra le parti a esclusione della Convenzione sui contratti per la vendita internazionale di beni delle Nazioni Unite.
10.4. Il foro competente per tutte le controversie derivanti dal rapporto contrattuale tra le parti è la sede legale di X a Ottobrunn se entrambe le parti contraenti sono commercianti.
Nel caso in cui una disposizione del presente contratto risulti essere parzialmente o completamente non valida dopo la conclusione del contratto, ciò non inficia la validità delle restanti disposizioni. Sotto tutti gli altri aspetti, le parti si impegnano a sostituire la disposizione non valida o non applicabile con una disposizione valida e applicabile avente effetti economici quanto più possibile simili a quelli della disposizione non valida o non applicabile, a meno che non prevalga o sia possibile un’interpretazione complementare del contratto. Lo stesso vale nel caso di una lacuna giuridica.